- 2a coniugazione - in -i
- La ‘è’ tematica tonica dell’infinito ogni qualvolta nella coniugazione diventa atona per spostamento dell’accento sulla desinenza diventa ‘i’ :
es. infinito affènn-i, affènn-u, affènn-isi, affènnidi, affinn-ìemu, affinnì-ezi, affènn-ini, affinn-ìja, affinn-ìji, affinn-èra, affinn-ìssi, affinn-ìeti, affinn-ùtu.
- La ‘o’ tematica tonica dell’infinito ogni qualvolta nella coniugazione diventa atona per spostamento dell’accento sulla desinenza diventa ‘u’:
es. infinito pòn-i, ind.pres. pòn-gu, pòn-isi, pòn-idi, pun-ìemu, pun-ìezi, pòn-ini, imperf. pun-ìja, pass.rem. pun-ìji, condiz. pun-èra, cong. pun-ìssi, imperativo pun-ìeti, part.pass. pun-ùtu.
- I verbi la cui radice all’indicativo presente termina con ‘n’ preceduta da vocale aggiungono alla radice della prima pers.sing. la lettera ‘g’:
es. infinito pòn-i, ind.pres. pòng-u; infinito tèn-i, ind.pres. tèng-u; inf. vin-ì, ind.pres. vèng-u; inf. èssi, ind.pres. sùng-u;
- I verbi la cui radice termina con ‘d’ alla prima pers.sing. del presente indicativo mutano la ‘d’ in ‘g’:
es. infinito vìd-i, pres.ind. vìg-u, vìdisi, vididi, vidìemu, vidìezi, vìdini; inf. càd-i, pres.ind. càg-u.
paradigma regolare di Abbàtt-i:
Gli altri modi e tempi hanno le stesse desinenze di abbàtti